Rispetto ad altri radici il radicchio tardivo si presta perfettamente alle cotture.
Il sapore del radicchio deve essere gradevolmente amarognolo e la croccantezza e la particolarissima nota di amaro, che cambia a ogni morso, regalano sensazioni sempre diverse. Ottimo per risotti, alla griglia o anche crudo con un filo di miele e noci.
Stagionalità da settembre a ottobre.
Rosa dell’Isonzo
La Rosa dell’Isonzo è una varietà di cicoria caratterizzata da un colore rosso intenso o da un rosso con sfumature. Il sapore è solo leggermente amarognolo, a differenza dei radicchi veneti. Ottimo accompagnato da patate lesse, fagioli lessati, uova sode a spicchi oppure condito con olio d’oliva, aceto di vino e sale. Anche la piccola radice è ottima da mangiare, tagliata sottile e unita all’insalata.
Radicchio Rosa tipo Verona
Le foglie dell Radicchio rosa tipo Verona sono di un bel colore rosa scuro ed intenso mentre il gusto che lo contraddistingue combina l’amarognolo della foglia con la dolcezza delle nervature bianche. Perfetto in insalata ma anche cucinato al forno e condito con aceto balsamico.
Shopping Cart
1
Added to cart
Sconto 20%
Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai uno codice sconto del 20%.